
Curriculum
Emilio Buonomo
Laureato in architettura presso l’Università degli Studi di Napoli – Federico II
Curriculum professionale:
Laurea in Architettura, conseguita il 25/06/1997 con voto 107/110
Tesi di laurea su “Restauro e valorizzazione di un borgo medievale: San Severino di Centola”, relatori i proff. Luigi Fusco Girard e Rosario Paone. Nella tesi sono stati affrontati con strumenti tecnico-critici originali il tema della conservazione di un borgo medievale abbandonato. Il progetto è stato verificato per l’aspetto economico con uno studio basato sulle strategie di valutazione di progetti alternativi (Valutazione di Impatto Comunitario) per il restauro e la valorizzazione del borgo medievale abbandonato. Il progetto è stato verificato per l’aspetto economico con uno studio basato sulle strategie di valutazione di progetti alternativi (Valutazione di Impatto Comunitario) per il restauro e la valorizzazione del borgo
Fondazione dello Studio Arch. Emilio Buonomo, da marzo 1998 con iscrizione all’Albo degli Architetti della provincia di Salerno dal 11/03/1998 con il n.1384
Principali lavori svolti:
Incarico di consulenza specialistica per l’aggiornamento e l’informatizzazione della vulnerabilità in ambiente GIS dei tematismi relativi alle infrastrutture, piani regolatori e assetto antropico per l’aggiornamento del vigente Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico del Territorio dell’Autorità di Bacino Regionale Sinistra Sele
“Aggiornamento del vigente Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico del Territorio” dell’Autorità di Bacino Regionale in Destra Sele approvato dal Comitato Istituzionale con delibera n.23 del 01/07/2010
Pubblicazioni:
“San Severino di Centola” 2° edizione – Centro di Promozione Culturale per il Cilento, Acciaroli, 2009
“I Beni culturali di Ceraso” con Clara Schiavone, in “Ceraso e le sue frazioni” a cura di A. LA GRECA – Centro di Promozione Culturale per il Cilento, 2004
“Sulle tracce dei monaci italo – greci nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano”, con Clara Schiavone, Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, 1999
“La legge quadro sulle aree naturali protette e il valore intrinseco dei beni naturali/ambientali”
in Annali Cilentani, Nuova serie, Anno V, n.16, 1/1999, pp.119-126
San Severino: ipotesi per uno sviluppo sostenibile in “Beni culturali e ambientali del Cilento e Vallo di Diano” Atti del 2° Convegno Nazionale, a cura L. KALBY – Salerno, 1999
“I beni culturali di Albanella”, con Clara Schiavone, in “Albanella: la storia il territorio” a cura di L. ROSSI – Comune di Albanella, 1998
“San Severino di Centola”, Centro di Promozione Culturale per il Cilento, Acciaroli, 1998
pubblicazione promossa dal Centro Studi e Ricerche “Publio Virgilio Marone” nella collana “Letture della Meridiana”
“Il Palazzo Lancilotti – Ebner”, in ANNALI CILENTANI, Anno VI, n.10, 1-2/1994, pp.204-206
Da questa pagina puoi scaricare il mio curriculum vitae aggiornato.